Il Consiglio è l'organo volitivo della Camera di Commercio, è nominato dal Presidente della Giunta Regionale in base alle designazioni effettuate dalle organizzazioni rappresentative delle imprese, dalle organizzazioni sindacali e dalle associazioni dei consumatori, dura in carica cinque anni e svolge in particolare le seguenti funzioni:
- predispone e delibera lo Statuto e le relative modifiche;
- elegge tra i suoi componenti il Presidente e la Giunta e nomina il Collegio dei Revisori;
- determina gli indirizzi generali e approva il programma di attività della Camera di Commercio;
- delibera il bilancio preventivo, le sue variazioni e il conto consuntivo.
Il numero dei Consiglieri è determinato in base al numero delle imprese iscritte nel locale Registro Imprese e la loro ripartizione in rappresentanza dei settori dell'agricoltura, dell'artigianato, delle assicurazioni, del commercio, della cooperazione, del credito, dell'industria, dei servizi alle imprese, dei trasporti e spedizioni e del turismo è definita dallo Statuto sulla base delle caratteristiche economiche della provincia. Del consiglio fanno parte inoltre tre componenti in rappresentanza rispettivamente delle organizzazioni sindacali, delle associazioni dei consumatori e degli ordini professionali.