Provveditorato

Il provveditorato cura:

  • gli adempimenti connessi all'espletamento dei procedimenti riguardanti le gare, gli affidamenti con procedura negoziata ed in economia;
  • gli adempimenti connessi alla stipulazione ed all'esecuzione dei contratti;
  • la custodia dei contratti e la tenuta del relativo registro, segnalando al Segretario Generale i contratti in scadenza, con congruo anticipo rispetto al termine della scadenza medesima;
  • la gestione dei beni mobili ed immobili, comprese, per i beni immobili, la manutenzione e conservazione correnti;
  • l'acquisto delle forniture, dei beni e dei servizi necessari al funzionamento degli uffici, con la tenuta dei relativi registri di carico e scarico;
  • gli ordinativi per la fornitura dei beni e dei servizi in economia secondo quanto disposto dal D.Lgs 163/2006 e s.m.i.;
  • la realizzazione dei lavori secondo quanto disposto dal dal D.Lgs 163/2006 e s.m.i.;
  • la tenuta dei libri degli inventari di beni mobili ed immobili secondo le modalità previste nell'articolo 39 del DPR 254/2005;
  • la gestione del servizio di cassa interna ai sensi dell'articolo 43 del DPR 254/2005;
  • la custodia delle somme e dei valori che pervengono alla camera di commercio effettuando, di norma giornalmente, il versamento all'istituto cassiere o sul conto corrente postale;
  • la registrazione del movimento di numerario nel quale sono gestiti tutti i valori che comunque pervengono alla camera di commercio;
  • il controllo dell'utilizzo degli autoveicoli camerali.
Ultima modifica: Mercoledì 7 Ottobre 2020