Orientamento al lavoro e alle professioni

L'alternanza scuola-lavoro è una metodologia didattica che consente agli studenti di alternare formazione in aula e momenti di apprendimento in contesto lavorativo.

La legge 107/2015 ha previsto sia la realizzazione di percorsi obbligatori di alternanza scuola-lavoro per tutti gli studenti dell'ultimo triennio delle scuole superiori sia la creazione di un Registro Nazionale per l'Alternanza, gestito dalle Camere di commercio. Con la Legge di Bilancio 2019 l'alternanza scuola-lavoro ha cambiato nome: Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento, in breve PCTO, ridimensionandone anche il monte ore del triennio previsto originariamente (attualmente per i Licei, almeno 90 ore; per gli istituti tecnici, almeno 150 ore; per gli istituti professionali, almeno 210 ore).
Per agevolare il dialogo tra scuola e mondo del lavoro e dare ampia diffusione a percorsi di alternanza di qualità, la Camera di commercio di Catanzaro offre una pluralità di servizi rivolti alle scuole e alle imprese.

I percorsi proposti comprendono la ricerca di imprese ospitanti per i tirocini degli studenti, l’assistenza alla progettazione congiunta, l’assistenza per l’espletamento delle pratiche burocratiche, l’organizzazione di visite aziendali, testimonianze di imprenditori, manager e professionisti o veri e proprie attività di Job shadowing, finalizzati all'orientamento ed al placement.

Durante l’attività lo studente è supportato nel processo di:

  • conoscenza di sé, delle proprie capacità, inclinazioni e desideri
  • progettazione del proprio percorso formativo in vista di un obiettivo lavorativo professionale
  • raccolta degli elementi utili a operare la scelta più consapevole possibile rispetto al futuro formativo e lavorativo individuato come desiderabile/raggiungibile obiettivo personale.

Le attività formative proposte intendono preparare gli studenti al mondo del lavoro (stesura cv, preparazione al colloquio di lavoro con simulazioni riprese con telecamera, i contratti di lavoro, etc..,), con una specifica competenza nello sviluppo delle soft skills (capacità comunicative, capacità di lavorare in gruppo, problem solving, gestione del tempo, proattività, intraprendenza e imprenditività, etc..).

Per saperne di più:

Mail: alessandra.gazzani@cz.camcom.it

Tel: 0961.888261

Ultima modifica: Martedì 15 Marzo 2022