-
R.D. 23.08.1890, n.7088
Approvazione del Testo Unico delle leggi sui pesi e sulle misure nel Regno d'Italia del 20.07.1890 n.6991 - R.d. 12.06.1902 n. 226 - Regolamento sulla fabbricazione metrica
-
R.D. 31.01.1909, n 242
Approvazione del regolamento per il servizio metrico. -
Legge 17.07.1954, n. 600
Riordinamento del servizio metrico e modifica dei diritti metrici. -
D.L. 10.06.1994, n. 357
Disposizioni tributarie urgenti per accelerare la ripresa dell'economia e dell'occupazione, nonché per ridurre gli adempimenti a carico del contribuente.(Abolizione diritti metrici) -
D.L. 31.03.1998, n. 112
Conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello stato alle regioni ed agli enti locali, in attuazione del capo I della legge 15/03/1997 n.59.(attribuzione alle camere di commercio delle funzioni esercitate dagli uffici metrici provinciali). -
Legge 29.12.1992, n 517
Attuazione Direttiva CE 90/384/CEE sull'armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri in materia di strumenti per pesare a funzionamento non automatico. -
D.L. 24.02.1997, n. 40
Attuazione Direttiva CE 93/68/CEE, nella parte che modifica la direttiva 90/384/CEE in materia di strumenti per pesare a funzionamento non automatico. - C.M. 23.05.1994, n. 361602 Elenco Organismi Notificati Italiani (Uffici Metrici)
- D.M. 28.03.2000 n. 179 - Regolamento recante norme di attuazione della L. 29.07.1991 n. 236 in materia di pesi e misure
- D.M. 28.03.2000 n. 182 - Norme per l'esecuzione della verificazione periodica
- D.M. 10.12.2001 - Modalità per il riconoscimento di idoneità dei laboratori all'esecuzione della verificazione periodica degli strumenti di misura
- Direttiva 04.04.2003: Procedure tecniche per la verificazione di strumenti per pesare a funzionamento non automatico e complessi di misurazione per carburante
- Direttiva 30.07.2004: Definizione delle caratteristiche dei sigilli di garanzia, apposti sugli strumenti di misura da parte dei laboratori riconosciuti idonei ad eseguire la verificazione periodica
- Decreto del MSE del 18 gennaio 2011 n.31 - n.32
- Decreto del MSE del 16 aprile 2012, n. 75
ELENCO DEI PRINCIPALI TESTI NORMATIVI RIGUARDANTI I CRONOTACHIGRAFI CEE
ELENCO DEI PRINCIPALI TESTI NORMATIVI RIGUARDANTI I CRONOTACHIGRAFI CEE
-
Legge 13.11.1978, n.727
Attuazione Regolamento CEE n. 1463/70 del 20.07.1970, e successive modif. e integr. - Istituzione dell'apparecchio cronotachigrafo -
D.M. 24.05.1979
Modalità per la concessione dell'autorizzazione ad effettuare operazioni di montaggio e di riparazione di Cronotachigrafi CEE -
Regolamento CEE n. 1463/70 del 20.07.1970
Regolamento relativo alla istituzione di un apparecchio di controllo nel settore dei trasporti su strada - Regolamento CEE 3821/85 del 20.12.85, che sostituisce il Regolamento CEE 1463/70
-
D.L. 06.02.1987, n. 16
Disposizioni in materia di autotrasporto e di sicurezza stradale. -
Legge 30.03.1987, n. 132
Conversione con modificazioni del D.L. 06.02.1987, n. 16 -
D.M. 16.05.1987 n.225
Marchio normalizzato da applicare sui sigilli dei cronotachigrafi -
D.L. 30.04.1992, n 285
Nuovo codice della strada (art. 179: cronotachigrafi) - Regolamento CE 1360/2002
- D.M. 31/10/2003
- D.M. 11/03/2005
- D.M. 23/06/2005
- D.M. 29/07/2005
- D.M. 03/08/2005
- D.M. 21/02/2006
- Regolamento CE 561/2006
- D.M. 31/03/2006
- D.M. 10/08/2007 che ha modificato il D.M. 11/03/2005
ELENCO DEI PRINCIPALI TESTI NORMATIVI RIGUARDANTI LA DISCIPLINA DEI METALLI PREZIOSI
ELENCO DEI PRINCIPALI TESTI NORMATIVI RIGUARDANTI LA DISCIPLINA DEI METALLI PREZIOSI
- D.Lgs. 22.05.1999, n. 251 - Disciplina dei titoli e dei marchi di identificazione dei metalli preziosi;
- D.P.R. 30.05.2002, n.150 - Regolamento recante norme per l'applicazione del decreto legislativo 22 maggio 1999, n. 251, sulla disciplina dei titoli e dei marchi di identificazione dei metalli preziosi.
ELENCO DEI PRINCIPALI TESTI NORMATIVI RIGUARDANTI LA FABBRICAZIONE DI STRUMENTI PER PESARE
Normativa di base
-
R.D. 12.06.1902, n. 226
Regolamento per la fabbricazione dei pesi e delle misure e degli strumenti per pesare e per misurare. -
D.P.R. 12.11.1958, n. 1215
Modificazioni e aggiunte al regolamento per la fabbricazione dei persi e delle misure e degli strumenti per pesare e per misurare. -
C.M. 12.08.1954, n. 323236/63
Sigilli -
D.M. 05.12.1997, n. 000000
Suddivisione del territorio nazionale in zone di gravità
Strumenti per pesare a funzionamento non automatico
-
D.Lgs. 29.12.1992, n 517
Attuazione Direttiva CE 90/384/CEE sull'armonizzazione delle legislazioni degli stati membri in materia di strumenti per pesare a funzionamento non automatico. -
D.P.R. 23.08.1982, n. 845
Attuazione Direttive CEE 73/360 e 76/696 relative a strumenti per pesare a funzionamento non automatico. -
D.L. 24.02.1997, n. 40
Attuazione Direttiva CE 93/68/CEE nella parte che modifica la direttiva CE 90/384/CEE in materia di strumenti per pesare a funzionamento non automatico.
Strumenti sottoposti a Controllo CEE
-
D.P.R. 12.08.1982, n. 798
Attuazione Direttiva CEE 71/316 relativa alle disposizioni comuni agli strumenti di misura ed ai metodi di controllo metrologico -
D.M. 25.06.1984
Disposizioni sugli strumenti per pesare a funzionamento non automatico. -
D.M. 13.05.1986
Modificazioni al D.M. 25.06.1984 recante disposizioni sugli strumenti per pesare a funzionamento non automatico. -
D.M. 05.03.1985
Integrazione al D.M. 25.06.1984 concernente disposizioni sugli strumenti per pesare a funzionamento non automatico.
Disposizioni tecniche, Strumenti fissi
-
D.M. 29.06.1985, n. 342082
Applicazione di un secondo apparecchio equilibratore e indicatore del carico, agli strumenti fissi -
C.M. 07.06.1990, n. 342239
Adeguamento divisione minima strumenti fissi: casi e condizioni per l'esonero -
C.M. 07.06.1990, n. 342240
Adeguamento divisione minima strumenti fissi: verificazione preventiva in officina e successiva verifica prima sul posto -
C.M. 03.08.1990, n. 342983
Taratura da tastiera -
C.M. 27.12.1995, n. 454398
Masse a corredo di strumenti fissi
Celle di carico
-
C.M. 29.04.1991, n. 341742
Celle di carico non approvabili quali "strumenti" -
C.M. 02.05.1991, n. 341812
Celle di carico non approvabili quali "strumenti"
Masse campione
-
C.M. 27.12.1995, n. 454429
Masse per la verifica prima in sito di strumenti fissi -
Autorizzazione. 28.02.1995, n. 450611
Masse campione da 100, 200, 500, 1.000 e 2.000 kg -
D.P.R. 12.08.1982, n. 800
Attuazione Direttiva CEE 71/317 relativa ai pesi parallelepipedi di precisione media da 5 a 50 chilogrammi ed ai pesi cilindrici di precisione media da 1 grammo a 10 chilogrammi.. -
D.P.R. 12.08.1982, n. 801
Attuazione Direttiva CEE 74/148 relativa ai pesi da 1 mg a 50 kg di precisione superiore ala precisione media.
Disposizioni varie
-
C.M. 29.10.1983, n. 343326
Bilance - misuratori fiscali -
C.M. 02.02.1989, n. 340438
Sostituzione memoria fiscale -
C.M. 31.05.1985, n. 341760
Contapezzi -
C.M. 07.04.1989, n. 341239
Bilance sprovviste di stampante -
C.M. 12.10.1989, n. 343104
Bilance con apparecchiature ausiliarie -
D.M. 25.09.1989, n. 342969
Sigillatura degli strumenti e dei dispositivi ausiliari ad essi associati -
C.M. 02.02.1989, n. 340439
Tariffari postali -
C.M. 09.10.1991, n. 343215
Soprapiatti -
C.M. 01.03.1991, n. 340944
Testine di stampa -
C.M. 23.11.1992, n. 362759
Strumenti per pesare g-sensibili -
C.M. 28.03.1997, n. 550902
Separatore di cifre decimali -
C.M. 11.03.1998, n. 1294940
Importo in Euro -
C.M. 22.05.1989, n. 341748
Sulla Verifica Cee
Ammissione a verifica di strumenti nuovi o di varianti
-
C.M. 12.07.1985, n. 342263
Documentazione da allegare alle domande -
C.M. 17.09.1997, n. 552689
Modifiche alla precedente -
D.M. 10.05.1988, n. 341944
Ammissione alla verifica a titolo provvisorio di modelli con limitate varianti a modelli già approvati definitivamente -
D.M. 18.05.1989, n. 000000
Modifiche al precedente -
C.M. 29.05.1989, n. 341768
Precisazioni sui precedenti -
C.M. 13.07.1989, n. 342409
Precisazioni sui precedenti -
D.M. 09.21.1997, n. 553641
Modifiche al D.M. 18.05.1989 -
C.M. 05.02.1993, n. 360263
Istruzioni di servizio su legge 517/92 -
C.M. 16.04.1993, n. 361312
Chiarimenti interpretativi su legge 517/92 -
C.M. 01.08.1995, n. 452937
Modulo dimensionale per strumenti fissi (già previsto dal D.M. 01.03.1937, n. 2012) -
C.M. 21.11.1994, n. 363229
Masse campione per la verifica CE -
C.M. 02.06.1997, n. 551712
Simbolo grafico per la marcatura CE di conformità -
C.M. 23.02.1998, n. 1294711
Apposizione del numero dell'Organismo Notificato -
C.M. 05.09.1997, n. 552606
Prove da effettuare in sede di Verifica CE -
C.M. 08.01.1998, n. 1294026
Scheda tecnica relativa alla compatibilità dei moduli di strumenti per pesare a funzionamento non automatico -
C.M. 23.05.1994, n. 361602
Elenco Organismi Notificati Italiani (Uffici Metrici)
Peso netto e collegate
-
Legge 05.08.1981, n. 441
Vendita a peso netto delle merci. -
D.M. 03.08.1985
Generalità sui Dispositivi di Tara -
D.M. 18.06.1986
Modifiche al precedente -
D.M. 13.12.1988, n. 344322
Altre disposizioni -
C.M. 07.12.1995, n. 454233
Valore ponderale massimo della divisione degli strumenti con un campo a divisioni plurime o con campi plurimi
Altra normativa
-
D.P.R. 23.08.1982, n. 834
Attuazione Direttiva CEE 78/1031 relativa alle selezionatrici ponderali a funzionamento automatico. -
D.P.R. 23.08.1982, n. 846
Attuazione Direttiva CEE 75/410 relativa agli strumenti per pesare totalizzatori continui. -
D.P.R. 12.08.1982, n. 799
Attuazione Direttiva CEE 71/347 relativa alle misurazioni del peso ettolitrico dei cereali.
Unità di misura
-
D.P.R. 12.08.1982, n. 802
Attuazione direttiva CEE 80/181 relativa alle unità di misura.
ELENCO DEI PRINCIPALI TESTI NORMATIVI RIGUARDANTI I PREIMBALLAGGI
Preimballaggi CEE - Liquidi alimentari
-
D.L. 03.07.1976 n. 451
Attuazione direttive 75/106/ CEE (preconfezionamento in volume di alcuni liquidi in imballaggi preconfezionati) e 75/107/CEE (bottiglie impiegate come recipienti-misura -
Legge 19.08.1976 n. 614
Conversione in legge del precedente -
D.M. 05.08.1976
Disposizioni in materia di preimballaggi CEE e di bottiglie recipienti-misura CEE -
D.M. 13.03.1979
Aggiornamento di disposizioni in materia di preimballaggi CEE, disciplinati dal D.L. 03.07.1976 n.451. -
D.P.R. 23.08.1982 n.825
Attuazione direttive CEE 78/891 e 79/1005 relative al precondizionamento in volume di alcuni liquidi in imballaggi preconfezionati. -
Legge 16.02.1987 n.47
Attuazione della direttiva CEE 85/10 che modifica la direttiva CEE 75/106.
Preimballaggi CEE - Prodotti diversi dai liquidi alimentari
-
Legge 25.10.1978 n.690
Attuazione direttiva CEE 76/211 relativa al precondizionamento in massa o in volume di alcuni prodotti in imballaggi preconfezionati. -
D.M. 27.02.1979
Disposizioni in materia di preimballaggi CEE disciplinati dalla L. 25.10.1978 n. 690 -
D.P.R. 23.08.1982 n.871
Attuazione direttiva CEE 80/232 relativa alle gamme di quantità nominali e capacità nominali ammesse per taluni prodotti in imballaggi preconfezionati.
Preimballaggi Nazionali
-
D.P.R. 26.05.1980 n.391
Disciplina metrologica del preconfezionamento in volume o in massa dei preimballaggi di tipo diverso da quelli CEE -
D.M. 12.06.1985
Modifica delle gamme di quantità nominali e capacità nominali previste dal D.P.R. 26/05/1980 n.391, per taluni prodotti in imballaggi preconfezionati. -
D.M. 01.08.1985
Disposizioni sulle modalità di applicazione della sigla identificativa del lotto di appartenenza nei preimballaggi disciplinati dal D.P.R. 26/05/1980 n.391.
Altre disposizioni
-
C.M. 19.09.1995 n.453369
Modalità di controllo statistico autorizzate -
C.M. 17.04.1996 n.551189
Modalità di controllo statistico autorizzate -
C.M. 29.05.1996 n.551689
Individuazione del lotto -
C.M. 21.11.1996 n.553160
Controllo distruttivo